In tutte le stampanti inkjet può accedere che nel foglio stampato si presentino delle Righe Orizzontali bianche sul foglio.
Principalmente
Questo problema è dipeso principalmente dell’inchiostro che tende ad asciugarsi e seccarsi all’interno degli Ugelli o testina di stampa.
Per risolvere i problemi di qualità di stampa tutte le case madri consigliano di eseguire delle pulizie della testina utilizzando l’apposito comando che l’utente può trovare all’interno del software della stampante.
PROCEDURA
- dal Pannello di Controllo cercare la cartella Stampanti e Fax.
- Aprire la cartella e cercare la propria stampante nell’elenco.
- Fare “click” con il tasto destro del mouse sull’icona della stampante.
- Si apre un menù a tendina. L’ultima voce è Proprietà: cliccarci sopra.
- Si apre un ulteriore interfaccia dove, in basso, è presente il pulsante Preferenze di stampa: cliccare sopra.
- A questo punto si apre la finestra dove l’utente può trovare la voce Utility (ultima linguetta in alto). Fare click.
- Nel menù che appare è presente l’icona Pulizia Testina o Pulizia Ugelli.
- Cliccandoci sopra parte la procedura automatica.
Sempre dalla stessa finestra, è possibile eseguire anche il Controllo degli Ugelli, il quale permette di capire molto velocemente se la pulizia automatica è risultata sufficiente o meno.
N.B. si consiglia di eseguire al massimo un paio di pulizie da computer. Se dopo queste 2 prove la qualità di stampa risulta ancora molto bassa (righe e/o altro) si sconsiglia vivamente di continuare a fare le pulizie delle Ugelli perchè le continue pulizie portano al consumo di inchiostro.
Se dopo le due pulizie di stampa, il problema non si è risolto oppure si è risolto solo in minima parte, cioè avete notato solo una piccola miglioria, Dottor Ink consiglia di eseguire le Vs stampe in modalità foto o modalità stampa migliore.
Con questa funzionalità la stampante andrà più lenta ma almeno stampa e molto spesso le righe bianche non si presentano più.
Dopo aver eseguito circa 20 o 30 stampe in modalità foto, potete riprovare a stampare in modalità normale e provare a vedere se il problema si è risolto.
La stampa in modalità foto permette una maggiore fuoriuscita di inchiostro e nello stampare spesso riesce a risolvere il problema delle righe bianche orizzontali sulle stampe.
Si ricorda che nella maggior parte delle stampanti con cartucce senza testina ( principalmente ci riferiamo a tutte le stampanti che hanno quattro o più cartucce ) la sostituzione delle cartucce per cercare di risolvere il problema è quasi sempre inutile, perchè il problema riguarda le testine di stampa che sono installate all’interno delle stampante e la loro sostituzione non è conveniente perchè costano più di una stampante nuova.
Nelle stampanti che hanno cartucce con testina ( principalmente ci riferiamo a tutte le stampanti che hanno 2 cartucce) la sostituzione delle cartucce può essere la soluzione al problema.
per qualsiasi chiarimento siamo a vs completa disposizione