La seguente procedura serve a resettare il Toner TN2310 e TN2320, raramente può accadere che il toner nuovo appena inserito nella stampante non venga riconosciuto e la stampante continua a segnare ” sostituire il toner “, nessun problema, andiamo a vedere come ripristinare il toner con pochi e semplici passi.
I toner TN2310 e TN2320 sono compatibili con le seguenti stampanti
BrotherDCP L2500D,
BrotherDCP L2540DN,
Brother HL L2300D,
Brother HL L2340DW,
Brother HL L2360DN,
Brother HL L2365DW,
Brother MFC L2700DN,
Brother MFC L2700DW,
Brother MFC L2720DW,
Brother MFC L2740DW
Ora vediamo la procedura su come resettare il toner TN2310 e TN2320 per modelli di stampante BROTHER MFC L2700DN e BROTHER MFC L2700DW
Accendere la stampante
Aprire lo sportello anteriore dove è posizionato il toner
Premere il pulsante ok per 2 secondi
Sul display appare il messaggio ” Sostiutire Drum? 1-si 2-no”
Ignorare questo messaggio e digitare sul tastierino numerico * 1 1
Sul display apparirà la scritta ” Accettato “
Chiudere lo sportello anteriore dove è posizionato il toner
Ora il contatore è azzerato
La procedura su come resettare il toner TN2310 e TN2320 per modelli di stampante BROTHER DCP L2500D e BROTHER DCP L2520DN
Accendere la stampante
Aprire lo sportello anteriore dove è posizionato il toner
Premere il pulsante ok per 2 secondi
Sul display appare il messaggio ” Sostiutire Drum? si – no”
Ignorare questo messaggio
Premere, in sequenza, i tasti “INIZIO, freccia direzionale verso il basso, freccia direzionale verso l’alto, OK.” Sul display della stampante apparirà la scritta “Accettato”
Chiudere lo sportello anteriore dove è posizionato il toner
Ora il contatore è azzerato
La procedura su come resettare il toner TN2310 e TN2320 per modelli di stampante BROTHER HL L2300D, BROTHER HL L2340DW, BROTHER HL L2360DN, BROTHER HL L2365DW
Accendere la stampante
Aprire lo sportello anteriore dove è posizionato il toner
Premere il pulsante GO per 4 secondi fino a che tutti i LED della stampante si accendono
Rilasciare il tasto GO
Premere due volte il tasto GO
Attendere un secondo e premere 8 volte il tasto GO. Attendere che i tre LED superiori si accendano fissi, quindi chiudere lo sportello anteriore e premere un’ulteriore volta il tasto GO
Chiudere lo sportello anteriore dove è posizionato il toner
Ora il contatore è azzerato
La procedura su come resettare il drum DR2300 per modelli di stampante BROTHER MFC-L2720DW / L2740DW
Accendere la stampante
Premere il pulsante ” # ” per rimuovere la scritta ” Reset ” sul Display
Muoversi nel menu Touchscreen, e selezionare toner standard
VI PRESENTIAMO IL MULTIFUNZIONE MFC?J6920DW: LA SOLUZIONE IDEALE PER LA MASSIMA PRODUTTIVITÀ IN UFFICIO
Il multifunzione MFC-J6920DW è molto più di una semplice stam? pante. Si tratta di un dispositivo in? telligente, dotato di collegamento cloud e in grado di trasformare re? almente il vostro modo di lavorare, in quanto contribuisce a rendere più rapida, efficiente e organizza? ta la collaborazione tra i membri di un team, rendendo disponibili le corrette informazioni nel posto giusto al momento giusto. Benvenuti in una nuova era di stampa. BENVENUTI IN PRINT 3.0.
Caratteristiche fondamentali:
• Velocità di stampa: 22 ipm in monocromatico e 20 ipm a colori
• Stampa/scansione/copia/fax fronte-retro fino al formato carta A3
• Alimentatore documenti automatico (ADF) da 35 fogli
• Display LCD touchscreen da 9,3 cm
• Connettività Ethernet e Wi-Fi di serie
• App di stampa e scansione da/verso dispositivi mobili
• Capacità carta di 500 fogli • Cartucce opzionali XL da 2.400 pagine (nero) e 1.200 pagine (colori)
Utilizzo di dispositivi mobili:
Oggigiorno l’agilità costituisce una componente chiave delle moderne attività aziendali e professionali. La nostra gamma di soluzioni di stampa e scansione per dispositivi mobili consente di effettuare stampe e scansioni dovunque e in qualsiasi momento. La nostra app di stampa e scansione per dispositivi mobili funziona su varie piattaforme, tra cui Apple, Microsoft e Android e inoltre la tecnologia NFC (Near Field Communication) consente di stampare ancora più rapidamente accostando semplicemente il proprio dispositivo al sensore NFC.
Maggiore efficienza lavorativa:
La connessione cloud del modello MFC-J6920DW rende semplice e rapida la collaborazione. È possibile effettuare scansioni direttamente verso un’ampia gamma di servizi cloud come Dropbox ed EvernoteTM digitalizzando e rendendo disponibili in formato elettronico i propri documenti basati su supporti cartacei in pochi secondi per condividerli rapidamente con i membri del proprio team in svariati formati, tra cui .pdf, .pptx e .docx.
Farsi notare con le stampe A3:
Con questo apparecchio è possibile creare un’adeguata immagine aziendale in grado di emergere con stampe fronte-retro di alta qualità fino al formato A3. Il multifunzione MFC-J6920DW è anche predisposto per la scansione in formato A3 perciò è possibile acquisire stampe di grande formato e creare copie di riviste a doppia pagina A4 in modo rapido e semplice
Risparmio di tempo:
Il multifunzione MFCJ6920DW è dotato di un’ampia gamma di soluzioni ideali per la produttività in grado di rendere più efficiente la propria attività professionale. Le velocità di stampa e scansione estremamente elevate, in combinazione con l’alimentatore automatico di documenti fronte retro consentono di digitalizzare e condividere le informazioni importanti in modo rapido e semplice.
Costi ridotti:
Oltre a utilizzare cartucce di inchiostro XL in grado di stampare fino a 2400 pagine (nero) e 1200 (colori), il multifunzione MFCJ6920DW è dotato anche di una serie di funzionalità per il risparmio economico, come la stampa fronte-retro e la modalità di risparmio inchiostro in grado di ridurre in modo significativo i propri consumi di inchiostro.
Funzione “Scan to Office”:
Una funzionalità intelligente che consente di scansionare un documento cartaceo che viene poi convertito in un file per Microsoft Office con testo e immagini modificabili.
Funzione “Scan to Email”:
Consente di effettuare con facilità dal display touchscreen la scansione di un documento direttamente verso un indirizzo e-mail.
Funzione “Outline Copy”:
Consente di evidenziare in rosso il contorno del contenuto desiderato per effettuare la copia e la stampa solamente dell’area selezionata.
Funzione “Outline Scan”:
Consente di evidenziare in rosso il contorno del contenuto desiderato per effettuare la scansione solamente dell’area selezionata per un impatto immediato.
Specifiche tecniche:
Modello della gamma Print 3.0, il multifunzione MFC-J6920DW è progettato per stare al passo con gli ambienti di lavoro con elevati volumi di stampe. Con una capacità estesa della carta fino a 500 fogli e cartucce di inchiostro ad alta capacità, è in grado di soddisfare le esigenze di stampa degli utenti senza la necessità di effettuare frequenti rifornimenti.
È possibile gestire in modo estremamente efficace i propri documenti: lo scanner fronte-retro consente di eseguire la scansione di entrambe le facce di un foglio, rendendo ancora più facile l’archiviazione dei propri documenti.
Print 3.0 offre la connettività più ampia che mai. È possibile effettuare le scansioni nell’ambito della propria rete cablata o wireless oppure stampare direttamente dai propri dispositivi mobili con AirPrint, Google Cloud Print™ o l’app iPrint&Scan di Brother con connettività NFC, semplificando la condivisione della propria stampante tra più utenti.
È anche possibile connettersi ai propri account online dal proprio apparecchio, effettuando direttamente stampe da / scansioni verso Box, Dropbox, EVERNOTE®, Facebook, FLICKR®, Google DriveTM, PICASATM e SkyDrive® senza la necessità di un PC.
Con l’ampio display LCD touchscreen da 9,3 cm è possibile accedere al sistema di menu di facile utilizzo e all’ampia gamma di funzionalità intuitive che consentono di risparmiare tempo, tra cui la funzione “scan to USB”, “scan to email” o “scan to FTP server” e l’anteprima dei messaggi fax.
Il multifunzione MFC-J6920DW rispetta gli standard ambientali ENERGY STAR e il tedesco Blue Angel, garantendo efficienza energetica, bassi livelli di rumorosità e un design che rispetta l’ambiente.
Brother offre prodotti e servizi che soddisfano le esigenze dei clienti in ogni parte del mondo.
Brother Industries Ltd è stata fondata a Nagoya (Giappone) nel 1934. Sin dal 1954 con la nascita della prima filiale negli Stati Uniti, Il Gruppo Brother ha espanso costantemente i propri orizzonti commerciali a livello globale.
Il Gruppo Brother ha sviluppato la sua strategia internazionale con una politica di delocalizzazione non limitandosi a sviluppare attività distributive ma decentrando parte della produzione.
Attualmente il gruppo è costituito da 31.314 impiegati in tutto il mondo in 17 siti produttivi e 52 filiali commerciali suddivisi in 44 paesi. Il marchio Brother è commercializzato in circa 100 paesi nel mondo.
Operando su base globale, Il Gruppo rinsalda la propria posizione internazionale grazie alla
gestione globalizzata di un proprio network internazionale, per infrastrutture e risorse, quali elementi essenziali dei una continua crescita.
Masayoshi Yasui, fondatore di “Brother Industries Ltd”, ha sempre affermato: “Chi costruisce buoni prodotti avrà buoni amici”.
Questo è ciò che Brother ha sempre perseguito come obiettivo: offrire valore a tutto il network.
Brother, un marchio sempre in continua crescita e in continua evoluzione per offrire a tutti i suoi clienti un prodotto di qualità e all’avanguardia
https://dottorink.it/wp-content/uploads/2020/02/logo-dottorink-rigenerazione-toner-e-cartucce-300x88.png00paolohttps://dottorink.it/wp-content/uploads/2020/02/logo-dottorink-rigenerazione-toner-e-cartucce-300x88.pngpaolo2016-11-06 11:51:142016-11-06 18:16:06Brother - la storia di un grande Brand
Forse non tutti sanno che il Ministero della Salute sta operando per migliorare il servizio 118. Così ha richiesto, su base regionale, che gli interventi dopo una chiamata siano effettuati in tempi più brevi, e che sia più efficiente il collocamento presso le strutture più idonee, per competenza e disponibilità, ad effettuare il trattamento necessario.
Ogni Regione ha avuto carta bianca su come raggiungere quegli obiettivi, fatti salvi i budget a disposizione delle amministrazioni locali. Tra le soluzioni scelte, una ha riguardato la portabilità offerta dalle stampanti Brother.
Dopotutto, è proprio la lingua italiana ad aiutarci a capire il valore della portabilità.
Portatile, infatti, è quell’oggetto che «si può portare con sé, che si può agevolmente spostare e trasportare da un luogo all’altro, o che non necessita di una installazione fissa per cui può essere utilizzato in qualsiasi posto».
In un mondo che va di corsa, in continuo movimento, la portabilità è il vero valore aggiunto del settore tecnologico.
La forza della mobilità
Questa unicità è il cuore della stampante . Quando interviene il 118, infatti, gli operatori predispongono alcuni documenti: per esempio l’anamnesi, che accompagna il paziente in ospedale; o il verbale di intervento sottoscritto dal paziente. La stampante è affiancata al PC portatile di cui gli operatori 118 sono dotati.
Il carattere mobile del dispositivo di stampa è decisivo nella sua adattabilità alle esigenze del pronto intervento: non resta fisso e installato all’interno del mezzo, ma si presta a essere trasportato, per esempio a casa del paziente che ha effettuato la chiamata. La stampa, grazie alla tecnologia adottata da Brother su questi prodotti, mantiene alta la propria qualità pur nelle diverse condizioni ambientali in cui si trova ad operare il personale medico.
Tra le altre specifiche di prodotto figurano il funzionamento con presa 12V e la stampa con moduli continui (e cioè il rotolo di carta, non rende necessario l’inserimento di più fogli singoli).
Caratteristiche non minori, ma funzionali a ciò che il Ministero ha chiesto come obiettivo: maggiore accuratezza delle informazioni trasmesse e conseguente semplificazione delle attività da predisporre quando si interviene, sul campo e negli ospedali.
Dalla salute all’arte
La versatilità dei prodotti PJ si esprime al massimo davanti alla funzione Stencil Mode. Cambiamo così totalmente ambito, e ci lasciamo sorprendere da come la stampante sappia essere una vera e propria propria stencil machine adatta ai professionisti del tatuaggio.
I device PJ diventano così delle killer application per il mercato dei tatuatori, che ad oggi hanno sempre preparato lo stencil a mano o affidandosi a strumenti poco professionali, «prestati» all’arte del tattoo.
Il software delle PJ è stato invece sviluppato appositamente per il tatuatore professionista, come mostra il video a lato.
Le stampanti PJ a bordo delle ambulanze
I prodotti della serie PJ sono stati scelti per effettuare l’anamnesi del paziente bordo dei mezzi del 118.
I plus tecnici del prodotto e dei processi e flussi di lavoro sono evidenti al primo sguardo. PJ (Pocket Jet) è infatti un prodotto dalle dimensioni molto contenute (circa 25 cm di lunghezza; 30 cm di altezza; circa 600 gr batteria inclusa).
Anzi: è di fatto la stampante A4 più piccola al mondo.
Le stampanti portatili pocket jet sono stampanti termiche formato A4, dal design compatto e veramente uniche, stampa fino a otto pagine al minuto.
La serie PJ non solo consente di migliorare l’efficienza dei lavoratori mobile, ma anche di migliorare la soddisfazione dei clienti differenziando il prodotto rispetto alla concorrenza.
La nuova gamma Brother’s è pensata per il mondo business.
Efficiente e compatto multifunzione laser 4 in 1 (stampa, copia, scansione e fax) con velocità di 26 pagine al minuto, stampa con unità fonte/retro in automatico, ADF (caricatore automatico di documenti) da 35 fogli, connettività di rete cablata e wireless, funzionalità di stampa e scansiona da dispositivi mobile e cloud (tramite Brother iPrint&Scan, Apple AirPrint, Google Cloud Print), WiFi Direct (per stampare e scansionare da dispositivo mobile compatibile senza ricorrere a un router wireless o hotspot). Dotato di display LCD 2 linee per 16 caratteri.
Caratteristiche principali:
Stampa rapida:
• Aumento della produttività in ufficio grazie a una velocità di stampa fino a 26 ppm
Elevata produttività:
• Consente di ridurre la frequenza di rifornimento della carta nel cassetto grazie alla capacità di carta in ingresso di 250 fogli
Risparmio in termini di costi e di carta:
• È possibile stampare su entrambe la facciate di un foglio, creare opuscoli di aspetto professionale o combinare più pagine all’interno di un unico foglio
Cartucce toner ad alta capacità:
• Maggiore efficienza operativa e costi di esercizio inferiori con cartucce di toner opzionali ad alta capacità
Compattezza:
• Design compatto con un minimo ingombro
Stampe di alta qualità:
• È possibile stampare documenti di aspetto professionale con dettagli chiari e testo estremamente nitido tramite la stampa di alta qualità HQ1200 (risoluzione 2.400 x 600 dpi)
Stampa e scansione da dispositivi mobili:
• È possibile eseguire stampe/scansioni ovunque tramite l’app Brother iPrint&Scan, Google Cloud Print®6 , Apple AirPrint o Wi-Fi DirectTM
Alimentatore automatico di documenti (ADF):
• Grazie all’alimentatore automatico (ADF) con capacità di 35 fogli è possibile effettuare operazioni di scansione, copia e fax multipagina senza la necessità di inserire manualmente gli originali.
Specifiche Tecniche:
Generali
Tipo stampante
Monocromatica
Funzioni
Stampa, Copia e scansione, Fax
Dimensioni display
16 caratteri x 2 linee LCD
Classificazione laser
Prodotto laser Classe 1 (IEC60825 – 1:2007)
Formato carta max
A4
Memoria
32MB
Tecnologia
Laser
Connettività
Connettività
Rete cablata, Wireless
Interfaccia locale
USB 2.0 Hi-Speed
Wi-Fi Direct
Stampa in modalità wireless senza la necessità di un access point wireless
Interfaccia di rete cablata
10/100 Base-TX
Interfaccia di rete wireless
IEEE 802.11b/g/n
Connettività mobile
Supportato
AirPrint, Cortado Cloud Print, Google Cloud Print, iPrint&Scan
Copia
Risoluzione
Fino a 600 x 600dpi
Dimensioni e pesi
Con cartone
567 (Larghezza) x 517 (Profondità) x 435 (Altezza) mm
Senza cartone
409 (Larghezza) x 398,5 (Profondità) x 316,5 (Altezza) mm
Peso
11.4 kg
Con cartone
14.4 kg
Informazioni ambientali
Accredito ambientale Blue Angel
Sì
Accredito ambientale Energy Star
Sì
Accredito ambientale Nordic Swan
Sì
Consumo elettrico tipico
1.173kWh / settimana
Invio fax
Fax modem
33.6 kbps
Fax PC
Invia e Ricevi
Nella confezione
Sommario
Cavo di alimentazione, cavo linea FAX, Guida di sicurezza, CD Software, Consumabili, Guida utente, Card per Garanzia, Guida rapida all’installazione
Specifiche supporto di stampa
Tipi e dimensioni
Cassetto standard – A4, Letter, A5, A5 (Lato lungo), A6, Executive. Slot inserimento manuale – Larghezza da 76.2 a 215.9 mm, Lunghezza da 127 a 355.6 mm (A4 supportato solo in fronte/retro automatico), ADF (Automatic Document Feeder) – Larghezza da 147.3 a 215.9 mm, Lunghezza da 147.3 a 355.6 mm
Pesi
Cassetto standard – Carta comune e riciclata (tra 60 e 105 g/m2), Slot per inserimento carta manuale – Carta comune, riciclata e cartoncino (tra 60 e 163g/m2), ADF (Automatic Document Feeder) – Carta comune e riciclata (tra 64 e 90 g/m2)
Windows® 8 (edizioni 32 e 64 bit), Windows® 7 (edizioni 32 e 64), Windows Vista® (edizioni 32 e 64 bit), Windows® XP Professional (edizioni 32 e 64), Windows® XP Home Edition, Windows® Server 2012R2, Windows® Server 2012, Windows® Server 2008R2, Windows® Server 2008 (edizioni 32 e 64 bit), Windows® Server 2003 (edizioni 32 e 64 bit). Nota: Windows® Server supporta solo stampa in rete. OS X 10.7.5, 10.8.x, 10.9.x o superiore. Linux CUPS, LPD/LPRng (ambiente x86/x64)
Gestione carta
Ingresso carta
250 fogli nel cassetto standard, 1 foglio nello slot ad inserimento manuale, 35 fogli nell’ADF
Uscita carta
100 fogli faccia in giù / 1 foglio faccia in su (tramite percorso lineare carta)
Stampa
Velocità stampa fronte-retro A4
Fino a 13 immagini al minuto
Velocità stampa standard A4
Fino a 26 pagine al minuto
Risoluzione
600 x 600dpi, HQ1200 (2400 x 600dpi)
Stampa automatica fronte-retro
Sì
Emulazioni
GDI (basata su host)
Tempo uscita prima stampa
Meno di 8.5 secondi
Volume mensile consigliato
Da 250 a 2.000 pagine
Scansione
Risoluzione
Fino a 600 x 2.400dpi (da lastra), Fino a 600 x 600dpi (dall’ADF) Fino a 19.200 x 19.200dpi (interpolata)
Toner nella confezione – 700 pagine*, Toner standard (TN-2310) – 1.200 pagine*, Toner ad alta capacità (TN-2320) -2.600 pagine*, Tamburo (DR-2300) – 12.000 Pagine A4*La durata approssimativa della cartuccia è dichiarata secondo lo standard ISO/IEC 19752
Alcuni consumatori hanno eseguito un causa legale contro la OEM perché secondo loro alcuni modelli delle stampanti laser a colori sono stati “danneggiati” dai toner originali.
I consumatori hanno sostenuto nel 2011 che alcune stampanti toner a colori, utilizzavano un alto tasso di polvere, molto superiore a quello che un utente si aspetterebbe.
I consumatori hanno sostenuto che le stampanti in questione richiedessero una cartuccia di ricambio prima che l’originale aveva espresso il suo rendimento pubblicizzato.
Sono state presentate una serie di teorie per misurare i presunti danni, nessuno dei quali sono stati accolti dalla corte distrettuale del New Jersey. I consumatori avevano presentato tutte le documentazioni in merito al mancato funzionamento come pubblicizzato da Brother.
Ma proprio quella documentazione ha fatto si che i querelanti perdessero la causa perché il rendimento rientrava nei canoni del rendimento pubblicizzato da Brother.
https://dottorink.it/wp-content/uploads/2013/04/brother.jpg100170paolohttps://dottorink.it/wp-content/uploads/2020/02/logo-dottorink-rigenerazione-toner-e-cartucce-300x88.pngpaolo2015-06-19 07:43:452015-06-19 08:31:2819 Giugno 2015 - Brother vince la causa per il corretto rendimento del toner
Brother comincia a parlare della sua ultima strategia anti-contraffazione di cartucce per stampanti, i materiali di consumo saranno seguiti da un’associazione che contribuirà a ridurre sempre di più gli inchiostri e i toner falsi.
Ora si dispone anche di un nuovo strumento online in www.brother.it , che consentirà ai consumatori e alle aziende di verificare che i toner siano realmente “genuini” utilizzando uno scanner ID sull’etichetta di ogni cartuccia, i clienti stessi avranno l’opportunità di poter scaricare un “lettore matrice di dati” per smartphone, che esplorerà l’ologramma “per confermare se la cartuccia è autentica o meno”.
Il mercato dei toner contraffatti è un problema che sta colpendo i consumatori, i produttori ufficiali e il canale di vendita . Molte persone vengono indotte a comprare gli inchiostri falsi e altre forniture. Questi spesso sembrano essere prodotti di marca autentici e abbiamo anche recentemente scoperto che alcune vantano una etichetta di garanzia replicata.
Brother si impegna a fornire prodotti di alta qualità, che sono stati sottoposti a test per garantire elevate prestazioni e sicurezza quindi si preoccupa che i clienti potrebbero involontariamente essere esposti all’acquisto di prodotti falsi.
I principali problemi potrebbero essere: stampa di bassa qualità, inchiostro e perdite di toner, e potenziali danni alla stampante stessa.
Canon Annuncia di aver donato circa ¥ 5 milioni ($ 48.000 / € 36.501) per iniziative di aiuto dopo “i danni causati da forti piogge” intorno alla città giapponese di Hiroshima nel corso di questo mese. La donazione sarà effettuata tramite la Centrale Community Chest of Japan.
Le inondazioni hanno detto di aver “causato ingenti danni e perdite di vite in tutta la regione”, e Canon ha dichiarato che “si estendono le nostre sentite condoglianze a tutti coloro che sono colpiti da questa catastrofe e i nostri pensieri vanno alle vittime e alle loro famiglie . Anche se la strada della ripresa sarà impegnativa e richiede tempo, ci auguriamo che la regione sarà presto in grado di iniziare il processo di ricostruzione e di guarigione “.
Brother and Canon hanno annunciato all’inizio di questo mese che avrebbero donato alle associazioni di soccorso, a seguito di un terremoto di magnitudo 6,1 nella provincia dello Yunnan, in Cina, il 3 agosto, che ha causato la morte di circa 600 persone. Brother ha annunciato di aver donato la stessa quantità – ¥ 5.000.000 – ai giapponesi Società della Croce Rossa e di altre organizzazioni, mentre Canon ha annunciato una donazione di 3,2 milioni di RMB ($ 520.000 / € 387.000).
https://dottorink.it/wp-content/uploads/2013/04/logo-canon.jpg132381paolohttps://dottorink.it/wp-content/uploads/2020/02/logo-dottorink-rigenerazione-toner-e-cartucce-300x88.pngpaolo2014-08-27 10:36:182014-08-27 10:36:1827 Agosto 2014 - Canon e Brother aiutano il Giappone dopo le pioggie torrenziali
Brother è impegnata a sostenere le associazioni di beneficenza e le organizzazioni che forniscono aiuti ai terremotati in Cina. La casa ha annunciato che donerà un totale di € 50.800 per la Croce Rossa giapponese e di altre organizzazioni che stanno aiutando con i soccorsi dopo il terremoto in Cina.
Il terremoto ha colpito la provincia del Sichuan, il 20 aprile, lasciando quasi 200 morti e migliaia di feriti.
Anche Canon aveva annunciato la settimana scorsa che avrebbe donato € 373.000 per le operazioni di soccorso.